Gli scienziati spiegano che si sono concentrati sulla Xylella fastidiosa della subspecie pauca o ST53 che è «uno dei genotipi batterici più aggressivi finora descritti», cioè quello che è stato introdotto in Puglia, presumibilmente attraverso piante infette, all’inizio degli anni 2000.

Rapporto EFSA: Xylella fastidiosa, una minaccia crescente
Al fine di rendere disponibili dati utili all’aggiornamento della valutazione del rischio fitosanitario per la lista degli Organismi nocivi prioritari, il 27 gennaio scorso l’EFSA, su mandato della Commissione Europa, ha pubblicato un rapporto con le informazioni aggiornate su diffusione e impatto economico-ambientale di Xylella fastidiosa e altri organismi nocivi